Agriturismo Terrauzza sul Mare
Colori mediterranei nella natura e nell’arte a Terrauzza sul Mare.
Sul mare della Riserva Naturale del Plemmirio a 8 km da Siracusa e 25 da Noto, offriamo ospitalità in appartamenti climatizzati con cucina e bagno con doccia oltre che ad un ampio spazio esterno privato.
Situata al centro della Valle dell’Anapo, l’azienda agrituristica Terrauzza sul Mare è il luogo ideale per un soggiorno in un’oasi di pace tra il mare e la campagna. I nostri ospiti hanno accesso privato al mare dall`interno dell`azienda.
La posizione del nostro Agriturismo consente escursioni in quattro province Siciliane, da Taormina ed Etna a due ore di auto; alle riserve naturali di Cava Grande e di Pantalica, all’oasi di Vendicari, a Capo Passero, tutte nell’arco di 35 Km dall’azienda; alle città barocche di Noto, Palazzolo Acreide, nel Siracusano o a Modica, Scicli e Ragusa Ibla nel Ragusano, tutte raggiungibili con massimo un’ora e mezza di auto.
Nel nostro agriturismo è presente un laboratorio ed una scuola di decorazione su ceramica artistica.
La produzione di ceramiche artistiche è di fine qualità ed è molto apprezzata sia dai nostri ospiti, sia dal mercato locale. Gli appartamenti dell`agriturismo sono tutti decorati con queste ceramiche prodotte in azienda.
Inoltre produciamo un ottimo olio di oliva e frutta di stagione e diamo la possibilità ai nostri ospiti di acquistare i prodotti agricoli e anche le ceramiche.
L’azienda organizza anche dorsi di cucina tipica Siciliana che consistono in visita al mercato tipico di Ortigia, la cucina dei prodotti acquistati e la cena finale con gli ospiti corsisti e i docenti Renata e Giuseppe in azienda.
Vengono inoltre effettuate escursioni marine lungo la costa Siracusana e corsi di diving in collaborazione con aziende terze.
FARM HOLYDAYS “TERRAUZZA SUL MARE”
In the farm holidays “Terrauzza sul Mare” You find Mediterranean colours in nature and in the artistic ceramics school.
Ospitality in air-conditioned rooms, direct access to the seaside.
The farm holidays, looking on to the Sicilian sea, belongs to the Spanish aristocratic “Blanco” family descendants, from which the symbol of the farm holidays and the name of the street come from. farm holidays produces citrus fruits, olives, wheat, potatoes and some other vegetables and their by-products, like marmalade, olive-oil, sweet spirits. It also produces refined artistic ceramics and it is possible to attend some decoration courses given by the artist Renata Emmolo.